TEKNONSTOP XXL: il Legal Rave che non ti aspetti

Il mondo della musica elettronica underground sta per essere sconvolto dall’arrivo di TEKNONSTOP XXL, un evento che promette di portare la cultura dei free party a nuovi livelli di eccellenza.

TEKNONSTOP XXL si terrà nei giorni 14-15 Giugno, nelle verdi montagne del Sudtirolo, Anterivo, Italia. Il festival abbraccerà l’essenza della cultura rave, offrendo oltre 25 ore di ritmi tekno mozzafiato, con una line-up che vanta più di 30 artisti locali, nazionali e internazionali. Tra gli artisti in cartellone, nomi di spicco come Insane Teknology, Nesh Mayday, Stiwie, Ixindamix, RNZ-Raving e Moldetek promettono di far vibrare il pubblico con le loro performance uniche e coinvolgenti.

Con i suoi fondatori, [RUINS] e  CYKLOP, abbiamo avuto l’opportunità di esplorare la visione dietro questo ambizioso progetto, dalla nascita di TEKNONSTOP come format e scoprire cosa rende TEKNONSTOP XXL così speciale.

“TEKNONSTOP XXL è più di un semplice festival, è un’esperienza di vita”, afferma [RUINS], uno dei fondatori. “Ci siamo ispirati alla nostra passione per la musica elettronica alternativa per creare qualcosa di veramente unico. Vogliamo offrire ai partecipanti un’esperienza che vada oltre il semplice ascolto di musica, un’esperienza che li immerga completamente nella cultura rave e li lasci con ricordi indelebili.”

 

Una Visione di Innovazione e Libertà

Cyklop, co-fondatore dell’evento, aggiunge:

Abbiamo curato ogni dettaglio per offrire un’esperienza completa ai nostri partecipanti. Dalla musica all’arte, fino alla connessione con la natura circostante, vogliamo che ogni momento trascorso al festival sia indimenticabile.”



 

TEKNONSTOP XXL non è solo un evento musicale, ma un’esperienza completa. Oltre alla musica spinta ed avvincente, il festival offre un’area camping dedicata, dove i partecipanti possono immergersi completamente nello spirito dei free party e connettersi con altri appassionati. Inoltre, sono previste varie attività diurne, che includono workshop artistici, sessioni di yoga all’aperto e molto altro ancora.

 

Con la sua combinazione di musica tekno, arte vibrante e libertà senza limiti, TEKNONSTOP XXL si preannuncia come un’esperienza unica e indimenticabile per tutti gli amanti della cultura rave. Non perdete l’occasione di essere parte di questa avventura senza precedenti, dove la musica, l’arte e la libertà si incontrano nel cuore delle montagne del Sud Tirolo.



Ciao Kilian  [RUINS] e Dominik CYKLOP, grazie per aver accettato questa intervista. Il 14 ed il 15 Giugno TEKNONSTOP sbarca ad Anterivo per TEKNONSTOP XXL, potreste raccontarci la storia di Teknonstop e come è nato il concetto di TEKNONSTOP XXL?

Si potrebbe dire che tutto ha avuto inizio dalla nostra amicizia 10 anni fa. Cresciuti nella stessa zona, abbiamo scoperto di condividere la stessa visione: arricchire la scena culturale locale attraverso una vasta gamma di eventi legati alla musica elettronica alternativa. Ciò che ci lega è la passione per la cultura e la musica veloce, futuristica ed energetica, data la nostra provenienza dalla drum&bass e dalla techno. Siamo cresciuti all’interno dei collettivi Ritual Tekno e Culture Assault Rec., dove abbiamo accumulato esperienza nell’organizzazione e sviluppato il nostro approccio. Teknonstop è nato proprio in questo periodo, verso la fine del 2018, incarnando la nostra visione nella regione attraverso il nostro sound, con l’aggiunta di un terzo socio che poi si è distaccato. Non ci siamo mai fermati durante il Covid e, dopo l’introduzione della legge Meloni e le sue restrizioni, abbiamo colto l’opportunità di organizzare eventi tekno in ambienti clubbing. Questo rappresenta il risultato della nostra fascinazione per questi due mondi. Con questa svolta, si sono uniti alla squadra nuove e vecchie facce.

 

TEKNONSTOP XXL promuove un modello di “legal teknival” che cerca di ricreare l’atmosfera delle free parties in modo sostenibile. Qual è stata l’ispirazione dietro questa idea?

L’idea nasce dalla situazione attuale che vieta il formato rave e punisce severamente coloro che lo organizzano e vi partecipano. Per contrastare questo regolamento, abbiamo deciso di adottare una strategia che rispetti tutte le normative e le licenze, pur mantenendo intatto quel senso di libertà tipico di un free party.

I nostri obiettivi sono quelli di ridefinire i limiti della scena tekno e della vita notturna nella nostra regione.

 

Nel vostro profilo social, avete menzionato il desiderio di creare uno spazio in cui divertimento e libertà regnino sovrani. Come traducete questo concetto nell’organizzazione e nell’esperienza del festival?

Abbiamo scelto appositamente una location remota in montagna, immersa nella natura, per garantire un’atmosfera libera e tranquilla. Secondo noi, il fulcro di un evento è la musica e lo scambio culturale, ma non solo. Con artisti internazionali di altissima qualità e stima, un programma alternativo e installazioni sul posto, creiamo un ambiente che promuove il divertimento, l’espressione e l’interazione.

 

Coloro che hanno atteso un evento Teknonstop sanno cosa aspettarsi: se usi il buon senso e rispetti te stesso, gli altri e l’ambiente circostante, sei libero di essere autentico e vivere pienamente l’esperienza.



Come valutate l’impatto di TEKNONSTOP XXL sulla scena della musica underground e sulla cultura Tekno in generale? Quali cambiamenti sperate di portare o di vedere all’interno di questa comunità grazie al vostro festival?

Stiamo semplicemente facendo ciò che al momento è possibile, sperimentando con le risorse a nostra disposizione. Siamo profondamente radicati nella cultura DIY (Do It Yourself) e cerchiamo di gestire tutto autonomamente. Sappiamo che il concetto del ‘legal teknival’ è qualcosa di nuovo per la scena italiana e crediamo che questo formato, già consolidato in altri paesi europei, possa prendere piede anche qui, specialmente considerando la situazione anti-rave attuale.

Abbiamo la speranza di sensibilizzare la scena sulla necessità di modernizzare il concetto di free party, rendendolo più sostenibile. Questo perché riconosciamo l’enorme lavoro, tempo e sforzo economico che impieghiamo quotidianamente per offrire esperienze di ballo autentiche a tutti. La sopravvivenza del movimento ci sta a cuore e desideriamo condividere i nostri principi di rispetto, consapevolezza e amore attraverso le nostre feste.

 

Potreste parlarci della selezione degli artisti per il TEKNONSTOP XXL? Come avete scelto Insane Teknology, Nesh Mayday e Stiwie per esempio 🙂?

Dal 2018 in poi, abbiamo riscoperto l’amore per la Tribe dopo aver scoperto le fresche release di Insane Teknology e Rythmstorm.

Questo ci ha spinti a immergerci completamente nella scena e nella musica Tekno, partecipando alla promozione delle feste Ritual e iniziando a produrre le nostre prime tracce tekno. Nel corso del tempo, abbiamo scoperto artisti come Nesh Mayday, Stiwie, RNZ-Raving, Moldetek e altri, che secondo noi stanno ridefinendo i confini della tekno.

Questi artisti, per noi, rappresentano un nuovo stile che combina gli elementi che amiamo in una qualità impeccabile, creando nuovi standard e portando freschezza alla scena.

 

Come affrontate le sfide legate alla creazione di un evento di grandi dimensioni come TEKNONSTOP XXL, soprattutto in termini di logistica e sicurezza?

Per noi, organizzare un evento di questa portata e dimensione in modo indipendente rappresenta un nuovo livello di sfida (considerando le nostre esperienze precedenti con AlpinTechno). Stiamo lavorando con grande cura per assicurarci che l’evento si svolga senza intoppi e in piena conformità con le normative, sia prima, durante che dopo.

 

Il nostro obiettivo è creare un’esperienza confortevole per tutti i partecipanti. Ci stiamo impegnando per garantire un ambiente sicuro sotto ogni punto di vista, che vada dal benessere generale al supporto morale, passando per gli spazi chill out e l’informazione, non trascurando gli aspetti legali.

TEKNONSTOP sembra essere più di un semplice festival, ma anche un’esperienza che abbraccia valori come la libertà e la comunità. Qual è il ruolo della comunità all’interno del vostro evento e come incoraggiare la partecipazione attiva dei partecipanti?

Siamo consapevoli che una festa senza la partecipazione della comunità non è altro che un luogo con un impianto, musicisti e decorazioni. Abbiamo fiducia nella nostra comunità, per cui organizziamo principalmente questi eventi, e speriamo di creare un legame tra le diverse generazioni, includendo anche le regioni vicine e non solo. Il nostro obiettivo è far sentire tutti come a casa, garantendo così un ambiente accogliente e favorendo lo scambio e l’interazione.

In che modo TEKNONSTOP XXL si differenzia da altri festival musicali e quali elementi credi siano più unici e distintivi della vostra manifestazione?

Secondo noi, l’intero approccio all’evento si distingue dalla norma italiana. Miriamo a un’estetica concreta e unica, a un programma musicale di alta qualità e diversificato, e ad utilizzare un soundsystem all’avanguardia per andare oltre il consueto. Cerchiamo di creare un festival sostenibile, mantenendo vivo lo spirito di un free party.



Infine, quali sono i vostri momenti preferiti o le vostre memorie più significative legate a TEKNONSTOP? C’è qualche momento particolare che ti ha colpito o che ritieni rappresenti al meglio lo spirito dei vostri eventi?

[RUINS]: È vero, ci sono stati davvero tanti bei momenti! Una delle cose che apprezzo di più è il fatto di aver conosciuto così tante persone fantastiche che, in un modo o nell’altro, si ritrovano uniti dalla musica. Tante nuove amicizie sono sbocciate da questa esperienza.

 

CYKLOP: Per me, i momenti più belli sono quando mi rendo conto di quanto sia bella la realtà che stiamo costruendo insieme, quando riesco ad avere scambi significativi con i miei idoli, e quando suono alle nostre feste e vedo la gente ballare con un sorriso contagioso perché la musica è coinvolgente e travolgente.

Unisciti a TEKNONSTOP XXL

Raggiungeteci nei giorni 14-15 Giugno e preparatevi a vivere due giorni di puro tekno e divertimento. Le montagne del Sudtirolo saranno il palcoscenico di un’esperienza unica nel suo genere, dove la musica e l’energia dei free party si fonderanno con la bellezza della natura circostante. 

 

Preparatevi a ballare sotto le stelle, a connettervi con nuovi amici e a creare ricordi indelebili. TEKNONSTOP XXL vi aspetta per un’avventura che vi porterà oltre i confini della realtà. Non mancate!

Leggi anche : TEKWORK: Tek No Competition secondo Olstad Sound

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *