C’è un momento in cui ogni scelta artistica si scontra con una responsabilità morale. Un momento in cui stare zitti significa essere complici. Quel momento, per noi di SUM – Sound Underground Music – è arrivato. Con dolore, ma anche con fermezza, abbiamo scelto di non partecipare a Monegros 2025, uno degli appuntamenti più
1992, Castlemorton Common: il primo rave illegale di otto giorni che accese il dibattito nazionale su spazio pubblico, musica e controllo. A distanza di 33 anni, resta un caso chiave per comprendere il rapporto tra cultura e legislazione. Il 22 maggio 1992, un’area rurale nel Worcestershire, ai piedi delle Malvern Hills, venne occupat
Intervista a Lorenzo Marino, Regista di Interdit La cultura tekno è sempre stata sinonimo di libertà, creatività e autogestione. Ma cosa succede quando una forma di espressione viene etichettata come illegale e repressa dal governo? Come si evolvono gli artisti e le comunità che vi gravitano attorno? Lorenzo Marino appartiene a quel
Il Corpo in Rivolta tra Danza, Riti e Sostanze “Get up! Get out! Get into something new! You gotta move like the animals do!” Così cantavano i New York Dolls nel 2006 con Dance Like a Monkey, una satira feroce sulla società moderna, sulla sua ossessione per il controllo e sulla cieca imitazione di comportamenti […]
Ci sono esperienze che sfuggono alla logica del quotidiano, momenti che si scolpiscono nel corpo e nella mente attraverso il suono. Per un raver, stare davanti a un muro di casse non è solo un’esperienza musicale: è una porta verso un’altra dimensione, un rituale collettivo, un atto di resistenza. Dietro quel suono che ti attraver
Il numero 23 è molto più di una semplice cifra nella scena Free Tekno e rave. È un simbolo di caos, ribellione e connessione con l’ignoto. La sua presenza ricorre continuamente in eventi, crew e riferimenti culturali legati al movimento underground. Ma da dove nasce questa simbologia? E perché ha un significato così potente per [
Negli ultimi anni, il termine “rave” è diventato sempre più comune, ma viene usato nel contesto giusto? È corretto chiamare ‘rave’ un evento mainstream? E chi sono davvero i “ravers”? Esploriamo la vera essenza della cultura rave e cosa significa davvero l’espressione “to rave.” Il te
Esploriamo insieme le sfumature della Tekno, concentrandoci su tre sottogeneri chiave che hanno contribuito a plasmare questa cultura: TRIBE, PUMPING e MENTAL La Tekno non è solo musica; è un potente manifesto di ribellione, una forza trascinante che ha ridefinito il panorama culturale underground in Europa. Questo movimento sonoro e
Techno e Free Tekno: Due generi che sembrano uguali ma nascondono differenze profonde. Negli ultimi anni, li vediamo sempre più spesso confondersi tra stessi club e festival, ma cosa li distingue davvero? Storia, Ritmi e Culture a confronto per capire se sono destinati a unirsi o restare separati La musica elettronica ha rivoluzionato
We’re beyond excited to announce a major milestone for SUM: our debut in Madrid! The Spanish capital is set to host two electrifying events featuring our top-tier talents, Nesh Mayday and Insane Teknology, both performing in the city for the very first time. These shows mark a pivotal moment for us, and offer an incredible […]